ITINERARI TURISTICI CONSIGLIATI
Abbiamo scelto diversi itinerari turistici per visitare
e conoscere al meglio il comprensorio
In struttura:
Materiale informativo completo:
Troverai guide cartacee dettagliate e mappe accurate, pensate per arricchire la tua esplorazione dell'Abruzzo.
Questi strumenti ti guideranno alla scoperta di:
- Percorsi naturalistici immersi in paesaggi mozzafiato.
- Siti architettonici di rilevanza storica e artistica.
- Luoghi di culto ricchi di spiritualità e tradizione.
- Itinerari sportivi per gli amanti dell'attività all'aria aperta.
Assistenza personalizzata:
Il personale della struttura sarà a tua disposizione per fornirti consigli personalizzati e suggerimenti su misura.
Potrai ottenere informazioni su:
- I sentieri escursionistici più adatti alle tue esigenze.
- I borghi medievali più caratteristici da visitare.
- Le migliori opportunità per praticare sport come escursionismo, ciclismo o sci.
- Eventi e manifestazioni locali.
Queste risorse possono fornire una visione d'insieme del territorio, e consigli utili.
Spero che queste informazioni aggiuntive ti siano d'aiuto per vivere un'esperienza indimenticabile in Abruzzo.
Clicca su ogni itinerario per scoprire i dettagli


![]() Itinerario naturalistico del Parco Nazionale del Gran Sasso - Monti della Laga Alla scoperta dei borghi più belli d'Italia e ammirare da molto vicino tutta la bellezza di Sua maestà il Gran Sasso | ![]() Itinerario naturalistico del Parco Regionale Sirente-Velino Alla scoperta dei borghi più alti dell'appennino con un lungo percorso attraversando monasteri, chiese, conventi e altre bellezze religiose, artistiche e architettoniche | |
![]() Itinerario turistico nella Valle dell'Aterno - piana di Navelli - Tratturo Magno. a 20 km dalla struttura Alla scoperta dei Borghi della Valle dell’ Aterno. Patria dello Zafferano e del vino. Tantissimi borghi da visitare immersi nel verde della Valle dell' Aterno | ![]() Itinerario all'interno della città di L'Aquila a 12 km dalla struttura Giro Turistico dell'Aquila a bordo di una Navetta Elettrica Ampio patrimonio storico medievale e rinascimentale che caratterizza numerosi palazzi e chiese e infine il barocco e il neoclassico delle ricostruzioni post sisma settecentesche. Numerose chiese, basiliche, fontane e monumenti antichi arricchiscono la bellezza di una città storica del 1200. | |
![]() a 7 km dalla struttura La Riserva Regionale del Fiume Vera, a Tempera (L'Aquila), è un'oasi naturale con sentieri adatti a tutti. Oltre alla sua ricca biodiversità, il parco conserva i resti di antichi opifici, come mulini e cartiere, che testimoniano la sua storia. È il luogo perfetto per chi cerca attività all'aria aperta come trekking e passeggiate a cavallo, a due passi dalla città. | ![]() Parti per un'avventura epica tra le strade sinuose e i paesaggi mozzafiato dell'Abruzzo. Questo itinerario in moto ti guiderà attraverso le vette imponenti del Gran Sasso e della Majella, dove la natura regna sovrana e si specchia nelle acque tranquille dei suoi laghi. Esplora i tesori nascosti all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo e immergiti nell'atmosfera unica dei suoi borghi incantati, ricchi di storia e tradizioni." | |
![]() Itinerario verso i Rifugi montani del Gran Sasso D'Italia e in vetta fino al Corno Grande a 40 km dalla struttura Un itinerario di media/alta montagna lungo diversi sentieri, attraverdando i rifugi montani fino ad arrivare in vrtta al Corno Grande a quota 2912 mt. s.l.m. | ![]() Itinerario verso il lago artificiale di Campotosto. a 30 km dalla struttura E' il più grande lago artificiale d'Italia, il secondo in Europa. È situato a circa 1315 metri s.l.m., ha una superficie di circa 1400 ettari | |
![]() Itinerario verso il Lago Sinizzo con le sue acque color verde smeraldo, è uno dei posti più belli dell’Abruzzo ed è considerato come la “spiaggia degli aquilani”. a 2 km dalla struttura L’ideale per trascorrere una giornata a pieno contatto con la natura immergendosi fra le sue acque balneabili. | ![]() Itinerario alla scoperta delle Grotte di Stiffe a 5 km dalla struttura Una cavità naturale con un percorso interno di circa 1 km dove ammirare il fiume interno con cascate e laghetti. Un luogo incantato meta di molti turisti | |
![]() a 20 km dalla struttura "Scopri la Magia della Natura!" Passeggiata e Picnic di Lusso con gli Asini. | ![]() a 15 km dalla struttura Particolarmente adatto a famiglie perché i bambini possono cavalcare gli asini per alcuni tratti e divertirsi conducendoli. | |
![]() " Mostra faunistica permanente" Animali - museo - area giochi - didattica - flora. | ![]() a 40 km dalla struttura Scopri il lupo appenninico e il suo affascinante mondo per conoscere un patrimon io ambientale unico! | |
![]() Parco Avventura Abruzzo - ll Regno dei Mazzamurelli a 20 km dalla struttura Troverai percorsi con diverso grado di difficoltà realizzati in TUTTA SICUREZZA, con linea di vita continua senza possibilità di sgancio, nel completo rispetto della natura. Altre poi le attività collaterali da svolgere: tiro con l’arco, escursioni, orienteering, calcio a 5, laboratori naturalistici, laboratori in fattoria didattica, area walking per passeggiate rilassanti nel verde, escursioni in mountain-bike e escursioni alla scoperta del patrimonio culturale. | ![]() Parco Avventura - Gran Sasso Adventure Park a 15 km dalla struttura Vieni a visitare il Gran Sasso Adventure Park immerso nel verde del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga. Divertimento assicurato per adulti e bambini. Percorsi sospesi, punto ristoro, orienteering, ampia area pic-nic attrezzata e area relax, noleggio e-bike. | |
![]() Itinerario verso le Pagliare di Tione - Borgo Pastorale a 20 km dalla struttura Si collocano tra il Sirente e la Media Valle dell’Aterno, a circa 1.000 metri di quota.Suggestivo esempio di insediamento rurale, costituite da un complesso di 108 unità nate come strutture per il deposito del foraggio, come pagliai, da cui il loro nome. | ![]() Itinerario a piedi lungo Valle Del Campanaro I sentieri delle 3 pietre a 1 km dalla struttura Un percorso a piedi verso la nostra montagna immersi nella pineta che sovrasta il nostro paese. Tantissimi sentieri con piste per MtB e HandBike | |
![]() a 30 km dalla struttura Un’escursione in canoa sul Tirino, definito tra i fiumi più limpidi e puliti d’Italia. L’acqua cristallina, la vegetazione rigogliosa e la ricca fauna, vi accompagneranno in questo fantastico viaggio | ![]() NAVIGANDO SULL'ATLANTIDE D'ABRUZZO a 30 km dalla struttura Tour esperienziale in barca elettrica a visione subacquea sul lago di Capodacqua | |
![]() Un viaggio indimenticabile scoprendo la ricchezza della nostra Regione costituita da un unico patrimonio religioso. Un bene d’inestimabile valore che rende tutti ancor più consapevoli della necessità di preservarli e di renderli fruibili al grande pubblico. | ![]() Il treno storico della Transiberiana D'Italia Un’escursione nel cuore dell’Abruzzo e del Molise tra Parchi Nazionali e Riserve Naturali che attraversa montagne e strette gole. Un tracciato spettacolare che da solo vale un viaggio lento alla scoperta dei piccoli borghi e grandi centri dove la storia e le tradizioni locali sono custodite dalle comunità locali. | |
![]() Percorsi in Mtb - E-Bike - a piedi - a cavallo Lungo l'ippovia più lunga d'Italia: 320 Km tra diversi percorsi si a stradali che sterrati, entrambi i Parchi si prestano ad essere vissuti anche in Mtb o bici da corsasui km di strade montane e sulla famosa Salita Gran Sasso intitolata al grande Marco pantani. Per gli amanti della bike, è possibile affrontare percorsi tecnici ed impegnativi. Per le famiglie e i bambini, invece, consigliamo una rilassante pedalata lungo sentieri, carrareccie e mulattiere all'interno dei Parchi. All'interno dell'area protetta è attivo un Servizio di Noleggio MtB | ![]() Swup Bike Park - Campo Felice a 25 km dalla struttura Lo SWUP BIKE PARK situato a Campo Felice (AQ) nel versante della seggiovia BRECCIARA. Vanta un BIKE POINT ASSISTANCE di tutto rispetto, dove oltre all' assistenza tecnica, si potrà trovare tutta l'attrezzatura compresa di bici e protezioni varie, specifiche per affrontare i nostri percorsi in sicurezza. Oltre al bar/ristorante, e all'area relax con ombrelloni e sdraio è disponibile un Wash Point per la pulizia delle bici. | |
![]() MUNDA' - Museo nazionale d'Abruzzo - L'Aquila a 12 km dalla struttura Ospita una selezione di opere artistiche che spaziano dal Medioevo all’Età Moderna, dai manufatti di civiltà fiorite nel territorio in età arcaica fino alle pitture barocche del Seicento abruzzese. Si tratta di capolavori che testimoniano l’identità, la storia e la vitalità della cultura dell’intera regione, alcuni dei quali recuperati tra le macerie del sisma e restituiti a nuova vita grazie a complessi interventi di restauro. | ![]() Parco Acquatico Acquagarden a 45 km dalla struttura Un'oasi di divertimento dedicato a tutta la famiglia e situato a Corfinio nel cuore dell'Abruzzo in provincia di L'Aquila, a 800 metri dall'uscita del Casello Autostradale A25 Pratola Peligna - Sulmona, facilmente raggiungibile da L'Aquila e Pescara Il Parco Divertimento Acquagarden dispone di tutti i comfort in un'incantevole e suggestivo panorama immerso nel verde tra i monti abruzzesi, a pochi km dalla Majella e dal Sirente. | |
![]() scopri l'Abruzzo dall'alto a 2 km dalla struttura Scopri il mondo dell’aviazione con una esperienza unica. Sarà infatti possibile salire a bordo dei nostri velivoli come passeggero accompagnato da un istruttore qualificato ed effettuare un volo locale nel cuore dell’Abruzzo. | PISCINA - SOLARIUM - LE FIACCOLE - Fossa (AQ) a 2 km dalla struttura Oasi estiva a Fossa (AQ), parte del Ristorante Le Fiaccole. Piscina all'aperto immersa nel verde, con vista Sirente, ideale per relax, solarium e eventi. Servizi bar e area relax disponibili. Un luogo perfetto per rinfrescarsi e godersi una giornata di svago in un contesto panoramico | |