
Abruzzo in Moto: Un viaggio epico tra parchi e borghi Dai tesori del Gran Sasso e della Majella
ai borghi nascosti del Parco Nazionale d'Abruzzo



Situato a Poggio Picenze, L'Aquila, offre una posizione ideale per esplorare questa meravigliosa Regione.
Un luogo ricco di siti archeologici e di costruzioni di grande valore architettonico, in una posizione tranquilla da cui si gode di una splendida veduta panoramica in zona Periferia. "Camere Aurora" è una struttura accogliente e curata
Gode di un ottima esposizione geografica - Immersi nella natura e situato nella periferia del paese è il posto ideale per rilassarsi e trascorrere un piacevole soggiorno immersi nella natura della Regione Abruzzo
Dintorni
I nostri ospiti potranno scegliere le numerose attrazioni che il comprensorio ospita. Dai numerosi borghi, alle bellezze naturali dei Parchi, alle Grotte di Stiffe, numerosi castelli fino alle specialità enogastronomie tipiche della zona
Nei dintorni della nostra struttura sarà possibile trovare diversi monumenti e luoghi famosi, percorsi per Mtb, trekking e canoa immersi nella natura, piste da sci per tutti gli amanti della neve e degli sport invernali
confinante con 2 parchi:
vicino a Borghi e castelli più belli d'Italia:
Borghi nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga:
Santo Stefano di Sessanio: Considerato uno dei "borghi più belli d'Italia", è un gioiello di architettura medievale perfettamente conservato, ideale per immergersi nella storia.
Rocca Calascio: Un'imponente e suggestiva fortezza medievale, tra i castelli più belli d'Italia e d'Abruzzo, nota per la sua vista spettacolare e per essere stata set cinematografico.
Castel del Monte: Un affascinante borgo storico di notevole interesse culturale, strategicamente posizionato come una delle "porte" per l'altopiano di Campo Imperatore.
Navelli: Cuore della piana omonima, è un borgo di alto rilievo artistico, culturale e gastronomico, celebre come la "patria dello Zafferano" e del vino.
Bominaco: Famoso per ospitare la "Cappella Sistina d'Abruzzo" (Oratorio di San Pellegrino), un tesoro artistico e religioso di inestimabile valore con affreschi duecenteschi, e l'Abbazia di San Pellegrino.
Assergi: Antico borgo fortificato e una delle principali porte d'accesso al massiccio del Gran Sasso, con un centro storico suggestivo e un'atmosfera autentica.
San Pietro della Ienca: Piccolo e incantevole borgo, noto per il Santuario di San Giovanni Paolo II (il primo in Europa a lui dedicato) e per l'Eremo di San Franco, luoghi di profonda spiritualità.
Borghi nel Parco Regionale Sirente-Velino:
Rocca di Mezzo: Uno dei centri più importanti dell'Altopiano delle Rocche, base ideale per escursioni e attività invernali, con un grazioso centro storico.
Rocca di Cambio: Il comune più alto degli Appennini e d'Italia, un pittoresco borgo montano che offre viste spettacolari ed è un punto di riferimento per gli sport invernali (Campo Felice) e le escursioni.
Fontecchio: Un borgo affascinante con una suggestiva Piazza del Popolo, un antico forno e una storica fontana pubblica del XIV secolo, conservando un'atmosfera autentica.
Tione degli Abruzzi: Ospita le Pagliare di Tione, uno spettacolare esempio di antico insediamento rurale composto da 108 unità che un tempo fungevano da pagliai, testimonianza unica della vita pastorale.
Acciano: Un suggestivo borgo medievale affacciato sulla Valle dell'Aterno, caratterizzato da strette vie, scorci panoramici e testimonianze storiche e religiose.
Castelvecchio Subequo: Borgo storico di grande fascino, noto per le sue importanti testimonianze medievali e religiose, tra cui un notevole complesso conventuale che ne arricchisce il patrimonio architettonico e spirituale.
a soli 3 km da un lago balneabile - Lago Sinizzo a San Demetrio Ne Vestini (AQ)
a soli 2 km dalla Necropoli di Fossa (AQ)
a soli 5 km dalle famose Grotte di Stiffe
a pochi minuti dalle piste da sci: Campo Imperatore - Campo Felice e Ovindoli Monte Magnola. Se stai cercando un posto accogliente per soggiornare durante la tua vacanza sulla neve, il Complesso Turistico Aurora è la scelta ideale.
a 2 km da Piscina Le Fiaccole, Fossa:Oasi estiva a Fossa (AQ), parte del Ristorante Le Fiaccole. Piscina all'aperto immersa nel verde, con vista Sirente, ideale per relax, solarium e eventi. Servizi bar e area relax disponibili. Un luogo perfetto per rinfrescarsi e godersi una giornata di svago in un contesto panoramico.
a pochi minuti dalla città di L'Aquila
Lasciatevi conquistare dalla magia del comprensorio e venite a scoprire tutto ciò che il Complesso Turistico Aurora ha da offrire
Per rendere il vostro soggiorno ancora più piacevole, abbiamo selezionato tantissimi itinerari interattivi con percorsi, foto e descrizioni.
Troverete una guida cartacea con mappe disponibile in struttura, così da poter esplorare al meglio la zona


Vicino a 3 stazioni sciistiche del comprensorio aquilano
Parco nazionale Gran Sasso - Monti della Laga
scorri di lato (più sezioni)
Parco Naturale Regionale Sirente - Velino
scorri di lato (più sezioni)
Borghi della Valle dell'Aterno e del Tratturo Magno
Castelli della Provincia di L'Aquila
Città di L'Aquila - Città di arte e cultura
Giro Turistico dell'Aquila a bordo di una Navetta Elettrica
scorri di lato (più sezioni)
Grotte di Stiffe
L'IDEALE PER FAMIGLIE
parchi avventura - pachi acquatici - Piscina solarium
fattorie didattiche - escursioni in canoa
escursioni a piedi a cavallo, MtB, E-bike
Giro Turistico dell'Aquila a bordo di una Navetta Elettrica
scorri di lato (più sezioni)
LAGHI -FIUMI E CASCATE DEL COMPRENSORIO
scorri di lato (più sezioni)
SCOPRI L'ABRUZZO IN TRENO O IN VOLO
scorri di lato (più sezioni)
ITINERARI RELIGIOSI
alla scoperta di Eremi - monasteri - chiese - basiliche
scorri di lato (più sezioni)
Reperti archeologici
alla scoperta di Necropoli - catacombe - città antiche
Esplora le meraviglie naturali dell'Abruzzo
Complesso Turistico Aurora ti guida alla scoperta del Comprensorio!


PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO
E MONTI DELLA LAGA
MAPPA del Parco.
I BORGHI e paesi del Parco. Un viaggio indietro nel tempo.
ITINERARI per scoprire i tesori di natura e cultura del Parco da percorrere a piedi, in bici e a cavallo.
ITINERARI TURISTICI. Alla scoperta delle meraviglie del parco.
EVENTI Calendario eventi, escursioni, feste popolari e molto altro.
INIZIATIVE eventi, musica e tanto altro… organizzate nelle strutture del Parco.
DOWNLOAD materiale informativo.
NEWS Per essere sempre aggiornati.
PARCO REGIONALE
SIRENTE - VELINO
MAPPA del Parco.
I BORGHI e paesi del Parco. Un viaggio indietro nel tempo.
ITINERARI per scoprire i tesori di natura e cultura del Parco da percorrere a piedi, in bici e a cavallo.
ITINERARI TURISTICI Alla scoperta delle meraviglie del parco.
EVENTI Calendario eventi, escursioni, feste popolari e molto altro.
ALLA SCOPERTA DEL PARCO Avventura e sport. Tanti sport da praticare all’interno del parco.
DOWNLOAD materiale informativo.
NEWS Per essere sempre aggiornati.