Turismo Religioso - itinerari di culto
alla scoperta di chiese - basiliche - monasteri - Santuari - cattedrali
Santa Maria ad cryptas - Fossa (AQ)

Chiesa Santa Maria ad cryptas
Fossa (AQ) - a 06 km dalla struttura
Percorso su Google maps
Tutti i Sabato e Domenica di Luglio e Agosto 2023
Santa Maria ad cryptas – ore 10.00/13.00 e 15.00/18.00
Apertura
In collaborazione con l’associazione “Semi sotto la Pietra” (info cell. 3713192253)
Per info per apertura nei giorni feriali e festivi della Chiesa, inviare mail almeno 72 ore prima a comunefossa@tin.it
La Chiesa di Santa Maria ad Cryptas, situata in Abruzzo, è un tesoro di arte medievale che racchiude secoli di storia.
Architettura e Storia:
Opere d'Arte:
Affreschi:
- La facciata presenta un portale gotico con leoni in pietra.
- L'interno segue il modello cistercense, con una navata unica e una cripta che si ritiene fosse un antico luogo di culto dedicato alla dea Vesta.
- Il culto pagano è stato sostituito da quello mariano.
- La chiesa ospita pregevoli opere d'arte, tra cui la "Madonna del Latte" di Gentile da Rocca (1283) e l'"Annunciazione" di Sebastiano di Nicola da Casentino (1486).
- La chiesa è famosa per i suoi due cicli di affreschi:
- Il primo, di scuola bizantino-cassinese, raffigura scene della Genesi e della Passione di Cristo.
- Il secondo, di scuola toscana (XIV secolo), narra la vita della Madonna.
- La presenza del Giudizio universale, vuole la leggenda, abbia ispirato dante Alighieri.
- Santa Maria ad Cryptas è un importante esempio di arte medievale abruzzese, con influenze bizantine e toscane.
Notizie e foto tratte in rete