Turismo Religioso - itinerari di culto
alla scoperta di chiese - basiliche - monasteri - Santuari - cattedrali
Santuario - Eremo - Madonna d'Appari

Santuario - Eremo - Madonna d'Appari
Paganica (AQ) - a 10 km dalla struttura

Il Santuario della Madonna d'Appari, situato in una gola suggestiva tra Paganica e Camarda, è un luogo di culto con una storia affascinante. Ecco i punti salienti:
Origini e Storia:
- La sua costruzione risale al XIII secolo, a seguito di una presunta apparizione della Madonna Addolorata alla pastorella Maddalena Chiaravalle.
- Inizialmente, fu eretta un'edicola votiva, seguita da un tempietto addossato alla roccia.
- Tra il XIV e il XVI secolo, il santuario fu ampliato con la realizzazione della facciata, aperture verso il torrente Raiale e l'aggiunta di opere d'arte.
- La facciata è semplice, con un portale ad arco a tutto sesto, una finestra circolare e un campanile a vela.
- L'interno, a navata unica con volte a crociera, è interamente affrescato con rappresentazioni narrative.
- Il presbiterio, la parte più antica, ha una forma irregolare a causa della sua adiacenza alla parete rocciosa.
- All'interno si trova un quadro di Pompeo Musonio intitolato Madonna del Santissimo Rosario con i quindici misteri.
- Il santuario è incastonato tra una parete rocciosa e il torrente Raiale, creando un ambiente naturale suggestivo.
- Si trova in una posizione strategica, sul percorso che congiunge le due frazioni aquilane di Paganica e Camarda, sulla strada che da L'Aquila sale verso il Gran Sasso.
Notizie e foto tratte in rete