Turismo Religioso - itinerari di culto
alla scoperta di chiese - basiliche - monasteri - Santuari - cattedrali
Chiesa di Santa Maria della Pietà

Chiesa di Santa Maria della Pietà
La Chiesa di Santa Maria della Pietà, situata su un'altura nei pressi del castello di Rocca Calascio, è un edificio religioso di grande interesse storico e architettonico. Ecco i punti salienti:
- Si trova in una posizione panoramica, con vista sulla valle del Tirino e sull'altopiano di Navelli.
- Edificata tra il XVI e il XVII secolo, sui resti di un'edicola votiva rinascimentale.
- La tradizione narra che fu costruita per commemorare la vittoria della popolazione locale su una banda di briganti.
- Si trova a poca distanza da Campo Imperatore.
- Presenta una pianta ottagonale, con richiami allo stile di Brunelleschi e Bramante.
- La struttura esterna è caratterizzata da un padiglione a otto spicchi e una lanterna sulla sommità.
- La facciata, orientata a sud, presenta un portale con colonne ioniche e un timpano arcuato.
- L'esterno è caratterizzato da edicole vuote.
- La struttura richiama edifici del centro nord italia.
- L'interno, un tempo riccamente decorato, presenta paraste tuscaniche in blocchi lapidei.
- L'altare principale ospita un dipinto della Vergine miracolosa.
- Una nicchia adiacente contiene la statua di San Michele, con decorazioni in stucco barocco.
- La chiesa rappresenta un esempio di architettura religiosa abruzzese, con influenze rinascimentali.
- La sua posizione e la sua storia la rendono un luogo di grande fascino.
- La posizione dove è costruita domina il tracciato dell'antico tratturo.
Notizie e foto tratte in rete