Complesso Turistico Aurora
camere & appartamenti
Vai ai contenuti
Turismo Religioso - itinerari di culto
alla scoperta di chiese - basiliche - monasteri - Santuari - cattedrali

Eremo Sant'Onofrio al Morrone

Sulmona (AQ) a 50 km dalla struttura

Denominazione sentiero: Eremo di S. Onofrio al Morrone (Sulmona)
Località di inizio: Abbazia Santo Spirito al Morrone
Località di arrivo: Eremo di S. Onofrio al Morrone
Difficoltà escursionistica: E - ESCURSIONISTI
Dislivello in salita: 290 m circa
Dislivello in discesa: ---
Lunghezza: Km. 2,250
Tempo di percorrenza: 50' circa
Punti acqua: c/o Abbazia Santo Spirito al Morrone
Strutture informative del Parco più prossime alla zona:
Centro Informazioni Sulmona Centro Informazioni Pacentro

Descrizione:
L'escursione all'Eremo di Sant'Onofrio e al Santuario di Ercole Curino offre un'esperienza unica, combinando natura, storia e spiritualità nel cuore della Valle Peligna. Ecco i punti salienti:

Percorso e Punti di Interesse:
Partenza dall'Abbazia di Santo Spirito al Morrone:
    • L'escursione inizia dall'Abbazia di Santo Spirito al Morrone, sede del Parco, un luogo di grande valore storico e paesaggistico.

    Belvedere con Area Pic-Nic:

      • Dopo circa 20 minuti di cammino, si raggiunge un belvedere panoramico sulla Valle Peligna, attrezzato con un'area pic-nic.

      • Da qui, è possibile scegliere tra due destinazioni: l'Eremo di Sant'Onofrio o il Santuario di Ercole Curino.

      Eremo di Sant'Onofrio:

      • Il sentiero per l'eremo è ripido e roccioso, con scalini scavati nella roccia.

      • L'eremo, situato in posizione elevata, offre una vista spettacolare sulla valle.

      • All'interno, si trovano un oratorio con affreschi del XIII secolo e le celle di Pietro del Morrone (Papa Celestino V) e del Beato Roberto da Salle.

        Attenzione: Attualmente è visitabile la sola Grotta di Celestino, mentre la parte superiore dell'eremo è chiusa per il restauro degli affreschi.

        Santuario di Ercole Curino:
          • Il santuario è raggiungibile in soli 5 minuti di discesa dal belvedere.

          • Il sacello è decorato con pitture e mosaici policromi di tipo ellenistico.

            Informazioni Utili:
            Difficoltà:
            • Il sentiero per l'Eremo di Sant'Onofrio è considerato faticoso, soprattutto nelle giornate calde

            Abbazia di Santo Spirito al Morrone:

            • L'abbazia di Santo Spirito al Morrone è un luogo di grande importanza storica, strettamente legato alla figura di Celestino V.

            Consigli

            • Indossare scarpe da trekking adeguate.

            • Portare acqua e protezione solare.

            • Verificare le condizioni dei sentieri prima di partire.Questo itinerario offre un'immersione nella natura e nella storia dell'Abruzzo, con la possibilità di visitare luoghi di grande fascino e significato spirituale.

            Notizie e foto tratte in rete
            CONTATTI
            regolamento struttura

            informativa Privacy

            Via Piedi Le Vigne 22
            Poggio Picenze (AQ)
            info: 328.8352347   
            camereaurora@email.it
            Joseph Cerreto P.IVA 02082200664 - REA: AQ-143277
            CIN.: IT066073C1JXJH4SPZ (B&B) - IT066073B4FP54YCFK (appartamenti)
            CIR: 066073BBI0001 (B&B) - 066073CAV0001 (appartamenti)
            Torna ai contenuti