BREVE PANORAMICA
dove siamo
Siamo a Poggio Picenze un piccolo paesino ai piedi del Gran Sasso, a pochi minuti da L'Aquila, situato su un altura di circa 800 metri s.l.m. che conta circa mille abitanti
Ben collegato e facilmente raggiungile anche con mezzi pubblici. Fermata pullman a soli 500 mt dalla struttura e vicini all’autostrada A24 ROMA - TERAMO (uscita L'Aquila Est a soli 7 km)
Un viaggio indimenticabile immersi nella natura e lontani dal caos cittadino
Ampia guida turistica online con itinerari scelti, così da organizzare al meglio la tua vacanza immersi nel verde della Regione Abruzzo
Nel paese puoi trovare tutto l'essenziale utile al fabbisogno quotidiano (bar, tabacchi, alimentari, ristoranti, farmacia, pizzerie, bancomat, parrucchiere, etc..)
Numerosi ristoranti tipici per degustare le nostre specialità gastronomiche
A POCHI MINUTI DALLE PISTE DA SCI - comprensorio delle tre neVi
APPROFONDISCI
Siamo a soli 18 km dagli impianti sciistici del Gran Sasso - Campo Imperatore ed a pochi minuti dagli impianti di Campo Felice e Ovindoli “Monte Magnola”.
Siamo a soli 18 km dagli impianti sciistici del Gran Sasso - Campo Imperatore ed a pochi minuti dagli impianti di Campo Felice e Ovindoli “Monte Magnola”.
APPROFONDISCI
Parco Nazionale del Gran Sasso D'Italia - Campo Imperatore
Parco Regionale Sirente - Velino
VICINO A BORGHI E CASTELLI più belli d'Italia
APPROFONDISCI
Santo Stefano di Sessanio "Classificato tra i 10 borghi più belli d'Italia":
Calascio con il suo famoso castello di Rocca Calascio,
Castel del Monte "Antica fortezza"
Bominaco - Caporciano borgo nel cuore dell’Abruzzo interno
Rocca di Mezzo Antico borgo montano nel cuore dell'Altopiano delle Rocche
Rocca di Cambio - Campo Felice Il comune più alto dell'Appennino
Pagliare di Tione "villaggio agro-pastorale nel cuore della Valle dell'Aterno
altri luoghi e punti di interessi del comprensorio
A SOLI 3 KM DA UN LAGO BALNEABILE
APPROFONDISCI
A soli 3 km dal Lago Sinizzo. Un lago balneabile, con le sue acque color verde smeraldo, è uno dei posti più belli dell’Abruzzo ed è considerato come la “ spiaggia degli aquilani”
Parco Nazionale del Gran Sasso D'Italia - Campo Imperatore
Parco Regionale Sirente - Velino
APPROFONDISCI
Santo Stefano di Sessanio "Classificato tra i 10 borghi più belli d'Italia":
Calascio con il suo famoso castello di Rocca Calascio,
Castel del Monte "Antica fortezza"
Bominaco - Caporciano borgo nel cuore dell’Abruzzo interno
Rocca di Mezzo Antico borgo montano nel cuore dell'Altopiano delle Rocche
Rocca di Cambio - Campo Felice Il comune più alto dell'Appennino
Pagliare di Tione "villaggio agro-pastorale nel cuore della Valle dell'Aterno
altri luoghi e punti di interessi del comprensorio
APPROFONDISCI
A soli 3 km dal Lago Sinizzo. Un lago balneabile, con le sue acque color verde smeraldo, è uno dei posti più belli dell’Abruzzo ed è considerato come la “ spiaggia degli aquilani”

A SOLI 2 KM DALLA NECROPOLI DI FOSSA
APPROFONDISCI
E’ un sito archeologico abruzzese di notevole importanza a livello nazionale.
A SOLI 5 KM dalle famose GROTTE DI STIFFE
L'AQUILANDIA Abruzzo aquilano in miniatura
APPROFONDISCI
Una cavità naturale visitabile per circa 700 metri dove al loro interno scorre un piccolo ruscello e ammirare le bellissime cascate con salti di oltre 25 metri
E’ un sito archeologico abruzzese di notevole importanza a livello nazionale.
L'AQUILANDIA Abruzzo aquilano in miniatura
APPROFONDISCI
Una cavità naturale visitabile per circa 700 metri dove al loro interno scorre un piccolo ruscello e ammirare le bellissime cascate con salti di oltre 25 metri
A POCHI MINUTI DA L'AQUILA
A soli 12 km da L'Aquila e dalle bellezze storiche, artistiche e culturali che la città ospita
indicazioni stradali
Dall’Aquila: Proseguire lungo la S.S. 17 in direzione Pescara per 12 km fino ad arrivare a Poggio Picenze al Km. 48.300;
Da Pescara: Autostrada A25 “Uscita Bussi - Popoli” e proseguire per circa 40 km direzione L’Aquila fino ad arrivare a Poggio Picenze al km. 48.300;
Da Roma: Autostrada A24 – “Uscita L’Aquila Est” e proseguire in direzione Pescara per circa 7 km fino ad arrivare a Poggio Picenze al km. 48.300;
Appena arrivati al bivio di Poggio Picenze, e precisamente al km 48.300 della S.S. 17, entrate nel paese e dopo 20 metri , sulla vostra destra trovate l'incrocio di Via Piedi Le Vigne. Prendete questa strada e proseguire per circa 500 metri fino a giungere ad una rotatoria.
navigatore Google Maps: Clicca qui


Situato ai piedi del Gran Sasso D'Italia - Campo Imperatore
confinante con 2 parchi:
Parco Nazionale del Gran Sasso D'Italia - Campo Imperatore
Parco Regionale Sirente - Velino
E’ il posto ideale per gli amanti dell’escursionismo, il centro di Campo Imperatore è una delle mete preferite del sud Europa
Dalla struttura potete facilmente partire per intraprendere lunghi persorsi strerrati su sentuieri tracciati e segnalati per lunghe passeggiate in alta quota con diversi livelli difficcoltà LUNGO L'IPPOVIA PIU' LUNGA D'ITALIA: 320 Km tra natura e cultura.
QuestoBed & Breakfast è la porta d’accesso con il Parco Nazionale del Gran Sasso – Monti della Laga ed il Parco Naturale Regionale Sirente - Velino
Luogo ideale come punto di partenza per escursioni, itinerari, sport e feste popolari all’interno dei due parchi
Una vacanza immersi nel verde d’alta quota sulle cime più belle dell’Appennino


confinante con borghi e castelli più belli d'Italia:
Santo Stefano di Sessanio "Classificato tra i 10 borghi più belli d'Italia":
Calascio con il suo famoso castello di Rocca Calascio,
Castel del Monte "Antica fortezza"
Bominaco - Caporciano borgo nel cuore dell’Abruzzo interno
Rocca di Mezzo Antico borgo montano nel cuore dell'Altopiano delle Rocche
Rocca di Cambio Il comune più alto dell'Appennino
Pagliare di Tione "villaggio agro-pastorale nel cuore della Valle dell'Aterno
A soli 5 km troverete le famose Grotte di Stiffe, nell'ononimo paese, che offrono una suggestiva passeggiata di oltre 700 metri all’interno dei suoi merletti calcarei e lungo il suo impetuoso corso d’acqua interno
Le Grotte di Stiffe sono, tecnicamente parlando, una risorgenza, cioè il punto in cui un fiume torna alla luce dopo un tratto sotterraneo; nel caso di Stiffe questo punto è situato all'apice della forra che sovrasta il piccolo paese omonimo
L’Aquilandia è un museo tematico sito nei pressi delle Grotte di Stiffe. Il museo ospita, su 200 mq di area espositiva, ben 20 riproduzioni in scala (plastici e diorami) di alcuni monumenti, parchi e siti archeologici più rappresentativi del patrimonio architettonico e naturalistico dell’Abruzzo aquilano


A soli 5 km si trova un bellissimo lago naturale; (Lago Sinizzo) situtato nel Comune di San Demetrio Ne Vestini; splendido specchio d'acqua, alimentato da due sorgenti di acqua potabile
E' un punto di sosta ideale per la bellezza del paesaggio; le sue rive erbose, ombreggiate da salici piangenti, invitano al riposo o ad attività da spiaggia
E' possibile effettuare un piacevole pic-nic nelle are adeguatamente attrezzate mentre i bambini possono divertirsi anche nell'apposito parco giochi
Il lago di Campotosto è il più grande lago artificiale d'Abruzzo ed è il secondo d'Europa, tra il versante settentrionale del Gran Sasso d'Italia, quello occidentale dei Monti della Laga ed i Monti dell'Alto Aterno.
Posto ad un'altitudine di 1.313 m s.l.m., con una superficie di 1400 ettari ed una profondità massima compresa tra i 30 e i 35 metri
Il lago, interamente compreso nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, è meta di sportivi e turisti soprattutto nella stagione estiva.


Un’escursione in canoa sul Tirino, definito tra i fiumi più limpidi e puliti d’Italia, è il modo migliore per rilassarsi con la mente e con il corpo.
L’acqua cristallina, la vegetazione rigogliosa e la ricca fauna, vi accompagneranno in questo fantastico viaggio
Un'escursione dove è davvero possibile conoscere gli autentici saperi e sapori di questo favoloso corso d'acqua, ricadente nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, rinfrescarsi la bocca con le sue gelide e limpide acque, deliziare il palato con il gusto della sedanina d'acqua.
Durante l’escursione gli ospiti avranno la fortuna di conoscere il patrimonio culturale, monumentale, paesaggistico e naturalistico della Valle del Tirino, territorio nel quale è stata rinvenuta la statua del Guerriero di Capestrano, e riceveranno tante preziose informazioni elargite dagli accompagnatori.
MOUNTAIN BIKE - CAVALLO - E-BIKE


Dalla struttura potete facilmente partire per intraprendere lunghi persorsi strerrati su sentuieri tracciati e segnalati per lunghe passeggiate in alta quota con diversi livelli difficcoltà LUNGO L'IPPOVIA PIU' LUNGA D'ITALIA: 320 Km tra natura e cultura
In bici e mountain bike
La bicicletta è un mezzo semplice ed ecologico per scoprire pedalando le bellezze del Parco del Gran Sasso e del Sirente Velino circondati nel rilassante suono e profumo che la natura offre e lontani dallo smog cittadino.
Grazie anche all'Ippovia e a diversi percorsi si astradali che sterrati, entrambi i Parchi si prestano ad essere vissuti anche in Mtb o bici da corsa sui km di strade montane e sulla famosa Salita Gran Sasso intitolata al grande Marco pantani.
Per gli amanti della bike, è possibile affrontare percorsi tecnici ed impegnativi.


Questa struttura, vicino a tre grandi stazioni sciistiche abruzzesi "comprensorio delle 3 NeVi" è la meta ideale per gli appassionati della neve e degli sport invernali
e ricordati... La montagna non è solo inverno, ma anche estate!
Questa struttura è la meta perfetta per gli appassionati di sport invernali in quanto situato al centro dei più importanti comprensori sciistici abruzzesi.
Siamo a soli 18 km dagli impianti sciistici del Gran Sasso - Campo Imperatore ed a pochi minuti dagli impianti di Campo Felice e Ovindoli “Monte Magnola”

ORARI MEZZI PUBBLICI |
SS.17-Bivio Poggio Picenze (AQ) Pescara "Piazzale della Repubblica" |
L'Aquila "Terminal Bus Collemaggio" Roma "Stazione FS Tiburtina" |
![]() Chiama il num 0862.25165 Servizio Taxi a L'Aquila. in pochi minuti avrete il taxi a disposizione, per soddisfare tutte le vostre esigenze. IL SERVIZIO NO STOP E' ATTIVO DALLE ORE 07:00 ALLE ORE 00:30. AL DI FUORI DI TALI ORARI E' POSSIBILE PRENOTARE LA CORSA ENTRO LE ORE 19:00. | ||